L'industria europea: una vittima dell'ideologia? - Italiador
Breaking news

L’industria europea: una vittima dell’ideologia?

4+
Video Player

Breve video da NON predere 1’19” –
Roberto Cingolani (Milano, 23 dicembre 1961) è un fisico e dirigente d’azienda italiano.
È stato direttore scientifico dell’Istituto italiano di tecnologia (IIT) di Genova dal 2015 al 2019, quindi responsabile dell’innovazione tecnologica dell’azienda Leonardo sino al 2021, quando è stato nominato ministro della transizione ecologica nel governo Draghi (2021-2022). Dal 23 ottobre 2022 è consigliere per l’energia del governo Meloni. Il 12 aprile 2023 è stato nominato amministratore delegato di Leonardo dal governo Meloni. [Omissis…]

Fonte: Wikipedia

Leonardo S.p.A. è una società italiana a controllo pubblico attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza. Il suo maggiore azionista è il Ministero dell’economia e delle finanze italiano, che possiede circa il 30% delle azioni.

Dal 1948 fino al 2016 fu denominata Finmeccanica S.p.A., quando ha cambiato nome in Leonardo-Finmeccanica S.p.A. ad aprile 2016 e ha successivamente assunto l’attuale denominazione sociale dal 1º gennaio 2017. Dal 1º gennaio 2016 in Leonardo-Finmeccanica sono confluite le attività delle società precedentemente controllate AgustaWestland, Alenia Aermacchi, Selex ES, OTO Melara e Wass.

Nel 2024, Leonardo è la quattordicesima impresa di difesa del mondo ed è la seconda nell’Unione europea per grandezza, con entrate dal settore difesa che rappresentano il 75% del proprio fatturato. La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa Italiana. L’azienda è strutturata in cinque divisioni operative: elicotteri, velivoli, aerostrutture, elettronica e cyber security (ex sistemi per la sicurezza e le informazioni). [Omissis…]

Fonte: Wikipedia

4+
Se ti é piaciuto, Condividi.
@ITALIADOR

Lascia un Commento

L 'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

*

2 + 2 =

WpCoderX