0 Il Brunello di Montalcino è un vino prodotto in provincia di Siena e precisamente, come si desume dal nome, nel territorio del comune di ...
Read More »Trieste – Piazza dell’Unità d’Italia
1+ Inizialmente questa piazza era chiamata San Pietro, dal nome di una chiesetta ivi esistente, poi sotto gli Austriaci, Piazza Grande ed infine Piazza dell’Unita, ...
Read More »Anche il Sale Sembra Zucchero
6+ Le apparenze spesso ingannano e quasi mai abbiamo la pazienza di analizzare la realtà così come é e non come ci appare, forse potremmo ...
Read More »Una Storia Profumata
0 Nel 1666 nacque a Crana, in Valle Vigezzo Piemonte, Giovanni Paolo Feminis, il quale ancora ragazzino, emigrò in Germania per far fortuna come commerciante. ...
Read More »Torino – Non solo città
2+ Parco del Valentino é un parco pubblico di Torino. E’ situato sulla sponda sinistra del fiume Po e copre un’area di 5000,000 m2. Dal ...
Read More »Le Belle Siciliane
0 Le 7 isole che compongono l’arcipelago della Sicilia settentionale, le Isole Eolie, sono Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano, tutte di origine ...
Read More »Le Perle Barocche della Sicilia
0 Val di Noto riunisce otto centri storici che furono distrutte nel 1693 da un terribile terremoto. Le città tardo-barrocche della Sicilia sud-orientale, Caltagirone, Militello ...
Read More »Il secolare olivo di Macciano
1+ Il secolare Olivo di Macciano si trova a 2 km da Giano dell’Umbria (PG), vicino al cimitero di San Savino, una piccola frazione caratterizzata ...
Read More »Tipiche Giornate – Siamo Veramente Così Diversi?
0 0
Read More »Buon Autunno a Tutti!
4+ 4+
Read More »Tempi moderni
0 0
Read More »Il Gelato per eccellenza
2+ Con orgoglio della Calabria, a Pizzo Calabro troviamo fra tanti buon gelati, il famoso e gustosissimo Tartufo di Pizzo. Il gelato in Calabria é ...
Read More »Quando Dico Basta…
4+ 4+
Read More »Il borgo di Sarnano
2+ Un centro diventato libero comune nel 1265, caratterizzato architettonicamente da piccoli edifici arroccati attorno ai beni dei poteri di quell’epoca: la chiesa di S.Maria ...
Read More »Quando ci Vuole, ci Vuole.
2+ 2+
Read More »Il Tempo sta cambiando
1+ Una volta si diceva: esistono le quattro stagioni ed anche le mezze stagioni, ora non più, probabilmente l’effetto serra sta producendo l’annunciato disastro climatico ...
Read More »Festival del Cinema di Venezia – Il più Antico del Mondo
2+ Nel corso degli anni, il festival ha attirato grandi personalità del cinema italiano e internazionale. Lanciato le carriere di molti registi, tra cui i ...
Read More »Filosofia spiccia
4+ 4+
Read More »Er Fontanone
2+ La fontana dell’Acqua Paola, meglio conosciuta dai romani affettuosamente come “Er Fontanone” si trova a Roma, nel punto in cui la via Garibaldi raggiunge ...
Read More »Lo Stilista Valentino
2+ Nato a Voghera nel 1932, fin da giovanissimo attratto dal mondo della moda e dalla creatività sartoriale, frequenta una Scuola di figurino a Milano. ...
Read More »Il Cappuccino, quello vero é solo italiano
0 Molto apprezzato da tutti, gli italiani lo accompagnano volentieri con un meravigioso cornetto (brioche), magari alla cioccolata o marmellata. Per noi è assolutamente disdicevole ...
Read More »“Big” Luciano Pavarotti
2+ Nato il 12 ottobre 1935 a Modena, il celebre tenore emiliano ha manifestato fin da subito una precoce vocazione al canto, come testimoniato dai ...
Read More »Parmigiano Reggiano, il formaggio più imitato al mondo (senza riuscirci)
2+ I nomi di fantasia vanno dal “Parmessano” della Colombia al “Reggianto” del Vietnam, al “Parmezza” della Polonia: ma ringraziando Dio non è imitabile, il ...
Read More »Arrosticini Abruzzesi, che bontà.
4+ Gli arrosticini sono spiedini di carne di pecora o di castrato tipici della cucina tradizionale abruzzese. In alcune zone sono anche chiamati rustelle, arrustelle ...
Read More »Pino Daniele, il re del sound Napoletano
2+ Pino Daniele, uno dei simboli della musica partenopea ed italiana, nasce a Napoli il 19 marzo 1955. Primo di cinque fratelli, si avvicina al ...
Read More »Pizza e dintorni.
2+ La storia della pizza è complessa ed incerta tuttavia sembra che la parola “pizza” appaia per la prima volta nell’anno 997 a Gaeta e ...
Read More »Roma – Castel Sant’Angelo e la statua di S. Michele.
2+ La grandiosa statua di San Michele sulla cima di Castel Sant’Angelo, a ricordo di un’apparizione dell’Arcangelo invocato dal popolo di Roma per chiedere la ...
Read More »Vespa, un mito intramontabile.
7+ La Vespa è un modello di scooter della Piaggio, brevettato il 23 aprile del 1946, su progetto dell’ingegnere aeronautico Corradino D’Ascanio. Si tratta di ...
Read More »La “Signora” elegante compie 60 anni
2+ Il 4 Luglio 1957 la Fiat presentò la 500, una piccolissima utilitaria con un motore a due cilindri e dalla velocità massima di 85 ...
Read More »Costa Smeralda – Il Paradiso in Terra
0 La Costa Smeralda e’ la recente denominazione del tratto costiero della Sardegna nord-orientale (Gallura), localmente conosciuta col nome gallurese “monti di mola” (pietra di ...
Read More »La Verità
2+ WIKIPEDIA, GOOGLE, FACEBOOK, INTERNET…NON SIETE NIENTE SENZA DI ME. AUGURI, ELETTRICITA’ 2+
Read More »La Teoria del Bello – Come é nato Italiador
40+ Era una splendida giornata di inizio estate di quest’anno (2017), mia moglie ed io ci trovavamo in una zona dell’Italia a me molto cara, ...
Read More »